Communications between staff and adults with intellectual disabilities in naturally occurring settings
Abstract/Sommario: Utilizzando la videoregistrazione delle interazioni diadiche tra 43 coppie di staff e utente in una struttura diurna, si è cercato di rilevare la modalità comunicativa utilizzata e la competenza linguistica. Si è rilevato che lo staff tendeva a privilegiare il linguaggio anche con utenti che comunicavano con modalità non verbali e commettevano errori nell'adattamento del linguaggio alle capacità dell'utente. Si discutono gli aspetti della formazione dello staff emersi da questo studio ...; [leggi tutto]
Utilizzando la videoregistrazione delle interazioni diadiche tra 43 coppie di staff e utente in una struttura diurna, si è cercato di rilevare la modalità comunicativa utilizzata e la competenza linguistica. Si è rilevato che lo staff tendeva a privilegiare il linguaggio anche con utenti che comunicavano con modalità non verbali e commettevano errori nell'adattamento del linguaggio alle capacità dell'utente. Si discutono gli aspetti della formazione dello staff emersi da questo studio.
[comprimi]
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole