Monografie (a stampa)
Collocamento obbligatorio e prospettive di riforma
Facoltà di Economia, Corso di laurea in Economia e Commercio, a.a. 1994-1995
Abstract/Sommario:
Dopo l'analisi dell'evoluzione della normativa italiana sul collocamento obbligatorio, viene considerata attentamente la legge quadro 104/92 in riferimento alle linee guida della politica europea. La parte principale del lavoro è dedicata alla legislazione della Regione Marche sul collocamento degli handicappati intellettivi e sul tirocinio sociale. Un capitolo è dedicato all'esperienza del tirocinio sociale condotto dalla Lega del filo d'Oro.