Monografie (a stampa)
Martzke, Jeffrey S.
Cognitive assessment of axiety disorders
New York : Guilford Press, 1987
Abstract/Sommario:
Gli autori indagano sulle procedure di valutazione relative agli spetti cognitivi correlati all'ansia. Il termine cognitivo va inteso come conoscenza personale, formazione di una idea e non come processo cognitivo che elicita e generalizza le conoscenze. In particolare si cerca di valutare le interferenze cognitive che determinano l'insorgenza di stati d'ansia (credenze, autostima, aspettative). Ovviamente non tutti i processi cognitivi sono responsabili dell'insorgenza di disturbi del ...; [leggi tutto]
Gli autori indagano sulle procedure di valutazione relative agli spetti cognitivi correlati all'ansia. Il termine cognitivo va inteso come conoscenza personale, formazione di una idea e non come processo cognitivo che elicita e generalizza le conoscenze. In particolare si cerca di valutare le interferenze cognitive che determinano l'insorgenza di stati d'ansia (credenze, autostima, aspettative). Ovviamente non tutti i processi cognitivi sono responsabili dell'insorgenza di disturbi dell'ansia, per questo è importante individuare strumenti diagnostici mirati.
[comprimi]