Co-costruzione dei processi relazionali precoci : fattori di rischi e protezione
Abstract/Sommario: Il tempo della gravidanza tende anche a costruire uno spazio interno ed esterno dove contenere le rappresentazioni del bambino fantasmatico, immaginario e reale, così da poterlo, alla nascita, riconoscere ed iscrivere nel proprio universo transgenerazionale La prematura interruzione della gravidanza interrompe la processualità del divenire tra la vita nell’utero e la vita al seno e porta a una frattura nella fantasmatica gestazionale. Si configura pertanto come un evento stressante pre ...; [leggi tutto]
Il tempo della gravidanza tende anche a costruire uno spazio interno ed esterno dove contenere le rappresentazioni del bambino fantasmatico, immaginario e reale, così da poterlo, alla nascita, riconoscere ed iscrivere nel proprio universo transgenerazionale La prematura interruzione della gravidanza interrompe la processualità del divenire tra la vita nell’utero e la vita al seno e porta a una frattura nella fantasmatica gestazionale. Si configura pertanto come un evento stressante precoce, causa di traumi cumulativi che possono determinare una modulazione interattiva asincronica, una difficoltà da parte di entrambi i genitori, di accogliere i messaggi del bambino: l’impatto di interferenze, prematurità, permanenza in incubatrice, separazione precoce, creano fenditure pericolose a livello prognostico, negli involucri sensoriali che danno l’avvio, attraverso un’attribuzione di senso, ai segnali emessi dal bambino. La nascita di un bambino pretermine condiziona quindi fortemente l’insieme delle rappresentazioni materne, sia rispetto al proprio figlio che rispetto all’immagine che la donna ha di se stessa e delle figure significative che la circondano, come ad esempio il partner o la propria madre. Nelle rappresentazioni della madre di un neonato pretermine il processo di integrazione dell’immagine del bambino fantasticato con quella del bambino reale si svolge in maniera più lenta e più complessa, facendo così emergere la possibilità di rischi psicopatologici.
[comprimi]
Co-costruzione dei processi relazionali precoci : fattori di rischi e protezione: Nucleo monotematico / a cura di Monti, Fiorella. - Età evolutiva, 2004, 78; pp. 54-100
[Fa parte di]Età Evolutiva: Rivista di scienze dello sviluppo / Casini, Massimo2004, 78; pp. 54-100