Periodici (a stampa)
Clinical governance : Dalla gestione del rischio clinico al miglioramento continuo della qualità
Torino : Edizioni Medico scientifiche, 2004
Abstract/Sommario:
Fare del Governo Clinico l’oggetto di una rivista, nasce da una duplice esigenza: avvicinare il modello anglosassone alla realtà sanitaria italiana, puntare ad un miglioramento della qualità assistenziale. Nell’intenzione di far conoscere e condividere le esperienze di Governo Clinico da anni presenti in Gran Bretagna sono stati richiesti e ottenuti i diritti di pubblicazione per l'edizione italiana di due riviste cardine nel settore: Clinical Governance Bulletin e Clinical Risk, edite ...; [leggi tutto]
Fare del Governo Clinico l’oggetto di una rivista, nasce da una duplice esigenza: avvicinare il modello anglosassone alla realtà sanitaria italiana, puntare ad un miglioramento della qualità assistenziale. Nell’intenzione di far conoscere e condividere le esperienze di Governo Clinico da anni presenti in Gran Bretagna sono stati richiesti e ottenuti i diritti di pubblicazione per l'edizione italiana di due riviste cardine nel settore: Clinical Governance Bulletin e Clinical Risk, edite entrambe dalla Royal Society of Medicine Press. Alla selezione dei contenuti delle due riviste lavora un board editoriale di prim'ordine che coinvolge specialisti d'area diversa e che fornisce articoli in cui vengono presentate le esperienze italiane di Governo Clinico o vengono suggeriti comportamenti utili per l'assistenza e la gestione sanitaria. Il pubblico cui Clinical Governance si rivolge comprende: medici ospedalieri, medici di medicina generale, dirigenti di vario livello, poliambulatori, ASL, uffici qualità, amministrazioni sanitarie, aziende sanitarie regionali, organizzazioni nel mondo della sanità pubblica e privata.
[comprimi]