Personalizzato 08
Fedalto, Sara
Ci sono anch'io : la pluriminorazione psicosensoriale in Italia
Milano : Università Commerciale Luigi Bocconi, 2012
Abstract/Sommario:
In un momento in cui per via della crisi alcuni principi cardine dell’economia capitalista sono stati messi in discussione non appare azzardato considerare un approccio di sistema economico alternativo come quello dell’economia civile. Tale approccio sistemico rappresenta l’humus sul quale si poggia questo studio, il quale a come obiettivo quello di elaborare soluzioni per colmare il gap normativo in materia di pluriminorazione psicosensoriale. Per il proseguimento di tale obiettivo si ...; [leggi tutto]
In un momento in cui per via della crisi alcuni principi cardine dell’economia capitalista sono stati messi in discussione non appare azzardato considerare un approccio di sistema economico alternativo come quello dell’economia civile. Tale approccio sistemico rappresenta l’humus sul quale si poggia questo studio, il quale a come obiettivo quello di elaborare soluzioni per colmare il gap normativo in materia di pluriminorazione psicosensoriale. Per il proseguimento di tale obiettivo si è proceduto con uno studio comprensivo di definizione della disabilità dapprima su base clinica e poi in termini normativi (paragonando le policy in diversi paesi occidentali) Successivamente ci si è concentrati sull’unica ONLUS specializzata nella riabilitazione delle persone con pluriminorazione psicosensoriale: la Lega del Filo d’Oro.
[comprimi]