Checklist per l'analisi e la programmazione informatizzata del ritardo evolutivo
Abstract/Sommario: L'assessment del ritardo mentale può essere definito come un insieme di procedure finalizzate a stabilire la qualità dei repertori di abilità e conoscenze posseduti dal soggetto al momento dell'analisi e identificare i fattori che sono in grado di modificare i comportamenti presenti in tali repertori, sia per acquisire nuove abilità funzionali allo sviluppo sia per eliminare i comportamenti disadattivi ed inadeguati. Mediante un corretto assessment, si arriva a definire quale sia l'att ...; [leggi tutto]
L'assessment del ritardo mentale può essere definito come un insieme di procedure finalizzate a stabilire la qualità dei repertori di abilità e conoscenze posseduti dal soggetto al momento dell'analisi e identificare i fattori che sono in grado di modificare i comportamenti presenti in tali repertori, sia per acquisire nuove abilità funzionali allo sviluppo sia per eliminare i comportamenti disadattivi ed inadeguati. Mediante un corretto assessment, si arriva a definire quale sia l'attuale livello di performance del soggetto in campo cognitivo, sociale, linguistico, ecc., e successivamente a decidere quali interventi ed apprendimenti siano più importanti per ciascun soggetto, per la sua evoluzione nei settori sopra indicati. CAPIRE è una checklist composta da 401 item di comportamenti e conoscenze organizzati in modo sequenziale per identificare i profili di apprendimento di soggetti evolutivamente ritardati e può essere somministrato da varie figure professionali a condizione che queste siano in possesso di determinate competenze psicoeducative.
[comprimi]
Checklist per l'analisi e la programmazione informatizzata del ritardo evolutivo/ Moderato, Paolo; Moderato, Lucio. - Il bollettino dell'ANGSA, 2004, 18, 3-5 ; pp. 38-47
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole