Characterization of self-injurious behaviors in children and adults with Smith-Magenis syndrome
Abstract/Sommario: Un campione caratteristico di comportamenti stereotipati e di automutilazioni (CAM) distingue la sindrome di Smith-Magenis da altre sindrome genetiche. Gli Autori hanno esaminato la frequenza e la gravità di 11 tipi specifici di CAM in 29 tra bambini e adulti affetti da questa sindrome. I risultati confermano la presenza in tutti i soggetti esaminati di questi comportamenti, così come indicano una maggiore frequenza in relazione all'aumento dell'età e una loro stretta correlazione con ...; [leggi tutto]
Un campione caratteristico di comportamenti stereotipati e di automutilazioni (CAM) distingue la sindrome di Smith-Magenis da altre sindrome genetiche. Gli Autori hanno esaminato la frequenza e la gravità di 11 tipi specifici di CAM in 29 tra bambini e adulti affetti da questa sindrome. I risultati confermano la presenza in tutti i soggetti esaminati di questi comportamenti, così come indicano una maggiore frequenza in relazione all'aumento dell'età e una loro stretta correlazione con il livello di funzionamento intellettuale.
[comprimi]
Characterization of self-injurious behaviors in children and adults with Smith-Magenis syndrome/ Finucane, Brenda; Dirrigl, Karen Haines; Simon, Elliot W. - AJMR American Journal on Mental Retardation, 2001, 106, 1 ; pp. 52-58
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole