Multimediale (generico)
Challenging prejudice, changing perception : Older People with Acquired Dual Sensory Impairment [October 1999 – September 2000]
Osimo : Lega del Filo d'Oro - ONLUS, 2001
Abstract/Sommario:
Elaborato finale degli incontri nel periodo tra ottobre 1999 – Settembre 2000 tra i partners (Lega Del Filo d’Oro, Italy; CAAF Casa Pia De Lisbon, Portugal; Sense, UK; Unit Deafblindness of the Netherlands Foundation for Rehabilitation (sDG); Information Centre for Acquired deablindness, Denmark; Cresam, France; EDN; MEP; Finland; European Disability Forum; Euolink Age Mobility International) per condividere, verificare e fornire un miglior sostegno ai bisogni delle persone sordocieche ...; [leggi tutto]
Elaborato finale degli incontri nel periodo tra ottobre 1999 – Settembre 2000 tra i partners (Lega Del Filo d’Oro, Italy; CAAF Casa Pia De Lisbon, Portugal; Sense, UK; Unit Deafblindness of the Netherlands Foundation for Rehabilitation (sDG); Information Centre for Acquired deablindness, Denmark; Cresam, France; EDN; MEP; Finland; European Disability Forum; Euolink Age Mobility International) per condividere, verificare e fornire un miglior sostegno ai bisogni delle persone sordocieche anziane, attraverso lo sviluppo a livello transnazionale di risorse specifiche di identificazione, valutazione e formazione. Sono state raccolte molte delle ricerche esistenti in letteratura a livello Europeo, i dati attinenti ai servizi e ai modelli di sostegno per le persone anziane con minorazione sensoriale duplice acquisita e in relazione anche alla loro salute, all’ambiente e le potenzialità nel mercato del lavoro. All’interno della documentazione sono presenti gli atti della Conferenza tenutesi a Brussels presso il center Ste. Catherine, il 23 settembre 2000, con la partecipazione di Green W., The European Deafblind Population. Un resoconto finale sulle Regole standard delle Nazione Unite. Tutte le informazioni possono essere utili a professionisti, operatori, fornitori di cura e alle stesse persone anziane per essere aggiornati sugli sviluppi in Europa, ma anche per condividere le esperienze e i punti di vista.
[comprimi]