Vai ai contenuti... Via ai contenuti
Analitico Analitico
Barberi, Ignazio

Cause genetiche di cecità infantile

Abstract/Sommario: Gli autori indicano come principale causa di cecità infantile la malattie genetiche, descrivono la Retinite pigmentosa, la Coroideremia congenita di Leber, La Retinoschisi congeta X linked, il retinoblastoma. A tal fine viene sottolineata l'importanza di una corretta diagnosi preconcezionale.
Campo Valore
Descrizione Cause genetiche di cecità infantile / Barberi, Ignazio; Perri, Danilo. - Rivista di Oftalmologia Sociale, 1992, 15, 2 ; pp. 13-16
Titoli analitici
  • [Fa parte di]   Rivista di Oftalmologia Sociale / a cura della Sezione italiana dell'Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità 1992, 15, 2 ; pp. 13-16
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
Liste personalizzate
Lingua
ID scheda 3790
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Perri, Danilo
Barberi, Ignazio