Monografie (a stampa)
Fondazione Lega del Filo d'Oro E.T.S. - Ente Filantropico
Carta dei servizi : Centro Socio-Riabilitativo Residenziale per persone sordocieche e Pluriminorate Psicosensoriali e Servizio territoriale di Modena
Osimo : Lega del Filo d'Oro - ONLUS, 2013
Abstract/Sommario:
Il Centro Socio Riabilitativo Residenziale di Modena si inserisce nel complesso dei servizi gestiti dall’Ente ed è stato costituito sulla base delle delibere di Giunta Regionale n. 514 del 20.04.2009 e n. 564 del 01.03.2000. Il progetto nasce alla fine degli anni ’90 su iniziativa di un gruppo di famiglie della regione. Il progetto è stato infatti promosso dall’Associazione ComeTE di Modena con l’obiettivo di creare un punto qualificato per l’assistenza delle persone sordocieche in Emi ...; [leggi tutto]
Il Centro Socio Riabilitativo Residenziale di Modena si inserisce nel complesso dei servizi gestiti dall’Ente ed è stato costituito sulla base delle delibere di Giunta Regionale n. 514 del 20.04.2009 e n. 564 del 01.03.2000. Il progetto nasce alla fine degli anni ’90 su iniziativa di un gruppo di famiglie della regione. Il progetto è stato infatti promosso dall’Associazione ComeTE di Modena con l’obiettivo di creare un punto qualificato per l’assistenza delle persone sordocieche in Emilia-Romagna. Il Centro è stato autorizzato al funzionamento con delibera della Giunta Comunale n. 180 del 24.04.2012. Il Centro Socio Riabilitativo di Modena, nato principalmente come struttura per riavvicinare gli utenti alle famiglie residenti in Emilia Romagna, è stato pensato come servizio di “long term care”, dove l’ospite viene preso in carico formulando un progetto che tiene conto della molteplicità e complessità delle sue esigenze di vita e che coinvolge, per quanto possibile, il nucleo familiare. Ha la finalità di dare una risposta alla globalità dei bisogni di comunicazione, autonomia, assistenza sanitaria e personale, socializzazione e integrazione sociale, occupazione, attività fisica e ludica delle persone sordocieche pluriminorate psicosensoriali, con l’obiettivo di contribuire al miglioramento della loro qualità di vita.
[comprimi]