Periodici (a stampa)
Calcio Social Responsibility
Roma : Lega Nazionale e Professionisti Serie A, 2022
Abstract/Sommario:
La Lega Serie A è un punto di riferimento per milioni di tifosi e appassionati in tutto il mondo e può essere un importante diffusore e acceleratore di azioni volte a rendere sostenibile il sistema calcio e trasferire questo modello in altri ambiti della società, diventando promotore di un cambiamento positivo. Il calcio può essere un fondamentale presidio di salvaguardia dei diritti e, al contempo, un volano di innovazioni sociali, per lottare contro le discriminazioni e per rilanciar ...; [leggi tutto]
La Lega Serie A è un punto di riferimento per milioni di tifosi e appassionati in tutto il mondo e può essere un importante diffusore e acceleratore di azioni volte a rendere sostenibile il sistema calcio e trasferire questo modello in altri ambiti della società, diventando promotore di un cambiamento positivo. Il calcio può essere un fondamentale presidio di salvaguardia dei diritti e, al contempo, un volano di innovazioni sociali, per lottare contro le discriminazioni e per rilanciare un futuro più sostenibile. Ricoprire questo ruolo, però, significa innanzitutto mirare a diventare sostenibili internamente. La strategia di responsabilità sociale e ambientale si colloca dunque al centro delle priorità e degli obiettivi che la Lega Serie A si propone di raggiungere. Tale volontà ha spinto i vertici a intraprendere l’ambizioso percorso che porterà la Lega Serie A a diventare Lega Pilota della strategia UEFA 2030 “Strength Through Unity”.
[comprimi]