Analitico
Da Piedade Resende Da Costa, Maria
Beyond Deafblindness : Ahimsa at the Forefront of Special and Inclusive Education
Abstract/Sommario:
La sordocecità mette a dura prova la comunicazione, la mobilità e l'interazione sociale, rendendo necessarie strategie educative specializzate per superare l'isolamento e promuovere l'inclusione, l'autonomia e la dignità. In Brasile, l'istituzione educativa Ahimsa si è distinta nel campo dell'educazione speciale fin dal 1991, a San Paolo, come entità filantropica pionieristica focalizzata sulla qualificazione di individui con sordocecità e disabilità sensoriali multiple (Araóz & Costa, ...; [leggi tutto]
La sordocecità mette a dura prova la comunicazione, la mobilità e l'interazione sociale, rendendo necessarie strategie educative specializzate per superare l'isolamento e promuovere l'inclusione, l'autonomia e la dignità. In Brasile, l'istituzione educativa Ahimsa si è distinta nel campo dell'educazione speciale fin dal 1991, a San Paolo, come entità filantropica pionieristica focalizzata sulla qualificazione di individui con sordocecità e disabilità sensoriali multiple (Araóz & Costa, 2008). Adottando pratiche pedagogiche innovative, i professionisti dell'educazione, dell'assistenza e della salute promuovono l'indipendenza dei loro studenti, rispettando le loro peculiarità e guidando un paradigma di apprendimento che contribuisce alla qualità della vita. In questo contesto, il presente studio indaga l'impatto di queste pratiche sulla vita degli studenti, analizzando l'evoluzione pedagogica dell'istituzione, le metodologie attuate e le trasformazioni sociali, educative e individuali promosse.
[comprimi]