Behavioral Approaches to Language and Communication
New York : Plenum, 1985
Abstract/Sommario: L'autore presenta una rassegna di studi e ricerche proponendo un'approfondita panoramica sul comportamento problema e l'approccio comportamentale al linguaggio e alla comunicazione. Evidenzia in modo particolare come selezionare elementi da inserire nel curricolo considerando anche come produrre le generalizzazioni tattili e le implicazioni per i processi educativi, come l''insegnamento incidentale e la motivazione sociale; l'insegnamento incidentale e il bambino autistico; strumenti c ...; [leggi tutto]
L'autore presenta una rassegna di studi e ricerche proponendo un'approfondita panoramica sul comportamento problema e l'approccio comportamentale al linguaggio e alla comunicazione. Evidenzia in modo particolare come selezionare elementi da inserire nel curricolo considerando anche come produrre le generalizzazioni tattili e le implicazioni per i processi educativi, come l''insegnamento incidentale e la motivazione sociale; l'insegnamento incidentale e il bambino autistico; strumenti curriculari e come usare il linguaggio per comunicare.
[comprimi]
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole