Monografie (a stampa)
Basic Life Support Adulto e utilizzo del defibrillatore automatico esterno
Bologna : IRC Italian Resuscitation Council, 2009
Abstract/Sommario:
Lo scopo del BLS è quello di garantire il pronto riconoscimento del grado di compromissione delle funzioni vitali (fase della valutazione) e di supportare ventilazione e circolo (fase dell'azione) fino al momento di cui possono essere impiegati mezze efficaci a correggere la causa che ha determinato l'arresto. Questa sezione contiene le linee guida per BLS a singolo soccorritore extraospedaliero. Questa pubblicazione si basa sul documento 2005 International Consensus on Cardiopulmonary ...; [leggi tutto]
Lo scopo del BLS è quello di garantire il pronto riconoscimento del grado di compromissione delle funzioni vitali (fase della valutazione) e di supportare ventilazione e circolo (fase dell'azione) fino al momento di cui possono essere impiegati mezze efficaci a correggere la causa che ha determinato l'arresto. Questa sezione contiene le linee guida per BLS a singolo soccorritore extraospedaliero. Questa pubblicazione si basa sul documento 2005 International Consensus on Cardiopulmonary Resuscitation and Emergency Cardiovascular Care Science with Treatment Recommendations (CoSTR), che è stato pubblicato nel 2005 novembre. Cambiamenti nelle linea guida Ci sono due temi principali sottolineati nella sezione dedicata al BLS: il bisogno di aumentare il numero di compressioni del torace date a una vittima di arresto cardiaco e, l'importanza di semplificare le linee guida per facilitare l'acquisizione e la memorizzazione di abilità nel BLS in modo particolare per chi non ha formazione medica.
[comprimi]