Avviamento alla lettura attraverso il metodo di apprendimento senza errori
Abstract/Sommario: I soggetti con handicap possono essere oggetto di interventi educativi vasti su tecniche di apprendimento senza errori le quali effettuano controlli e manipolano i tre elementi di base del ciclo istruzionale cioè la situazione stimolo, la risposta e la conseguenza. Il controllo di tali elementi mura a ridurre gli effetti che tali errori potrebbe causare all'autostima dell'individuo. In uno studio su un soggetto singolo (un adulto con diagnosi di ritardo mentale lieve), che si voleva av ...; [leggi tutto]
I soggetti con handicap possono essere oggetto di interventi educativi vasti su tecniche di apprendimento senza errori le quali effettuano controlli e manipolano i tre elementi di base del ciclo istruzionale cioè la situazione stimolo, la risposta e la conseguenza. Il controllo di tali elementi mura a ridurre gli effetti che tali errori potrebbe causare all'autostima dell'individuo. In uno studio su un soggetto singolo (un adulto con diagnosi di ritardo mentale lieve), che si voleva avviare alla lettura attraverso il riconoscimento globale dei vocaboli, utilizzando la tecnica della superimposizione con fading dell'intensità (Lancioni 1992), è stato utilizzato il software Start paragonato a modalità di insegnamento tradizionali in cui vie è l'interazione con l'educatore.
[comprimi]
Avviamento alla lettura attraverso il metodo di apprendimento senza errori/ Moia, Silvia; Pinelli, Marina; Perini, Silvia. - Giornale Italiano delle Disabilità - GID, 2005, 5, 1 ; pp. 51-59
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole