Vai ai contenuti... Via ai contenuti
Analitico Analitico

Autonomie, comunicazione, relazione, apprendimenti : Dall'esperienza europea una proposta di curricolo

Abstract/Sommario: La legge-quadro sull’handicap n. 104/92 sancisce che l’integrazione scolastica nelle classi comuni di ogni ordine e grado «ha come obiettivo lo sviluppo delle potenzialità della persona handicappata» non solo ai fini dell’istruzione, ma nell’ordine:dell'’apprendimento, della comunicazione, delle relazioni, della socializzazione (art. 12, comma 3, dell’autonomia, ella comunicazione personale (art. 13, comma 3). L’integrazione è dunque un concetto ben più ampio di quello che definisce il ...; [leggi tutto]
Campo Valore
Descrizione Autonomie, comunicazione, relazione, apprendimenti : Dall'esperienza europea una proposta di curricolo/ Seira, Emilia; Vindrola, Laura; Re, Maria; Adroher, Olga; Gatell, Pere; Mirò, Jaume; Texier, Stéphane; Muller, Malka; Countinho, Aeabela; Martines, Amelia; Duarte Fino, Noemia. - Le leggi dell'integrazione scolastica e sociale, 2000, 1, 7 ; pp. 411-425
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
Liste personalizzate
Lingua
ID scheda 9206
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Legge 5 febbraio 1992, n. 104
Seira Ozino, Maria Emilia
Vindrola, Laura