Monografie (a stampa)
Autismo infantile : Studi sull'affettività e le emozioni
Roma : NIS- La Nuova Italia Scientifica, 1996
Abstract/Sommario:
Il testo presenta il concetto di autismo come realtà composita, dovuta a fattori sia neurologici congeniti sia a disturbi affettivi a esordio precoce e apre inedite prospettive sul versante della cura e della riabilitazione. Vengono illustrate le variazioni dietetiche, farmacologiche e pedagogiche da apportare secondo l'età, la situazione sociale e il comportamento del paziente. Nel testo viene descritta la tecnica della Attivazione Emotiva e Reciprocità Corporea (AERC) come possibile ...; [leggi tutto]
Il testo presenta il concetto di autismo come realtà composita, dovuta a fattori sia neurologici congeniti sia a disturbi affettivi a esordio precoce e apre inedite prospettive sul versante della cura e della riabilitazione. Vengono illustrate le variazioni dietetiche, farmacologiche e pedagogiche da apportare secondo l'età, la situazione sociale e il comportamento del paziente. Nel testo viene descritta la tecnica della Attivazione Emotiva e Reciprocità Corporea (AERC) come possibile risposta da parte della creatività e capacità emotiva dell'educatore e genitore; inoltre sono descritti dei casi e delle considerazioni finali sulla natura e cura dell'autismo.
[comprimi]