Monografie (a stampa)
Ausili per la disabilità uditiva : percorsi, strumenti, raccomandazioni
Biella : Regione Piemonte, 2003
Abstract/Sommario:
Questo volume rappresenta un ulteriore sviluppo della significativa attività svolta dalla rete dei servizi coinvolti, la cui caratteristica peculiare è di essere risorsa a pieno campo per i cittadini con particolari bisogni. Infatti, il progetto denominato ALI, cioè “ausili, leggi e informazioni”, ha valorizzato modalità di intervento innovative per migliorare la qualità dei servizi offerti alle persone disabili, oltre a favorirne l’aggregazione e l’integrazione. I materiali contenuti ...; [leggi tutto]
Questo volume rappresenta un ulteriore sviluppo della significativa attività svolta dalla rete dei servizi coinvolti, la cui caratteristica peculiare è di essere risorsa a pieno campo per i cittadini con particolari bisogni. Infatti, il progetto denominato ALI, cioè “ausili, leggi e informazioni”, ha valorizzato modalità di intervento innovative per migliorare la qualità dei servizi offerti alle persone disabili, oltre a favorirne l’aggregazione e l’integrazione. I materiali contenuti in questo volume, il terzo della serie, che si propone di favorire l’accesso dei cittadini a informazioni e servizi, approfondiscono le tematiche legate alla disabilità uditiva. Oltre a una guida pratica, i testi delle équipe sanitarie coinvolte sono pure un prezioso strumento di valutazione e un opportuno mezzo di confronto delle esperienze intraprese. Ciò nello spirito di rendere visibile il lavoro svolto e di farlo diventare patrimonio comune.
[comprimi]