Attribuzioni causali e lessico di stati fisiologici, emotivi e cognitivi nel ritardo mentale
Abstract/Sommario: Obiettivo dello studio è indagare la relazione tra lo stile attributivo e la conoscenza di termini di stati interni (stati fisiologici, emotivi e cognitivi) in soggetti con ritardo mentale. Al gruppo, costituito da 14 soggetti, sono state somministrate una Prova Attributiva e una Prova di Comprensione e Produzione di Lessico di Stati Interni. I risultati mostrano una significativa relazione tra le attribuzioni causali e la conoscenza del lessico di stati interni. In particolare, i sogg ...; [leggi tutto]
Obiettivo dello studio è indagare la relazione tra lo stile attributivo e la conoscenza di termini di stati interni (stati fisiologici, emotivi e cognitivi) in soggetti con ritardo mentale. Al gruppo, costituito da 14 soggetti, sono state somministrate una Prova Attributiva e una Prova di Comprensione e Produzione di Lessico di Stati Interni. I risultati mostrano una significativa relazione tra le attribuzioni causali e la conoscenza del lessico di stati interni. In particolare, i soggetti con ritardo mentale tendono a fare attribuzioni prevalentemente orientate alla causa esterna di aiuto e presentano bassa competenza nel lessico di stati interni. I risultati dello studio sostengono la complessa e multidimensionale visione delle attribuzioni causali in soggetti con ritardo mentale che emerge dalla recente letteratura.
[comprimi]
Attribuzioni causali e lessico di stati fisiologici, emotivi e cognitivi nel ritardo mentale/ Alesi, Marianna; Pepi, Annamaria. - Life Span and Disability - Ciclo Evolutivo e Disabilità, 2005, 8, 1 ; pp. 11-25
[Fa parte di]Life Span and Disability : Ciclo Evolutivo e Disabilità / Buono, Serafino2005, 8, 1; pp. 11-25
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole