Atteggiamenti di fiducia-sfiducia nei genitori di soggetti pluriminorati psicosensiorali
Abstract/Sommario: Il presente lavoro deriva dall'esperienza con i genitori dei bambini seguiti dalla Lega del Filo d'Oro. Da circa 14 anni l'Ente gestisce un programma di coinvolgimento, aiuto e formazione dei genitori (Parent training) condotto dall'equipe sia con singole famiglie, sia su gruppi di genitori o fratelli. Gli autori hanno realizzato un questionario in grado di rilevare l'atteggiamento di fiducia-sfiducia dei genitori di pluriminorati, presentano i dati raccolti con un primo campione e i r ...; [leggi tutto]
Il presente lavoro deriva dall'esperienza con i genitori dei bambini seguiti dalla Lega del Filo d'Oro. Da circa 14 anni l'Ente gestisce un programma di coinvolgimento, aiuto e formazione dei genitori (Parent training) condotto dall'equipe sia con singole famiglie, sia su gruppi di genitori o fratelli. Gli autori hanno realizzato un questionario in grado di rilevare l'atteggiamento di fiducia-sfiducia dei genitori di pluriminorati, presentano i dati raccolti con un primo campione e i risultai della valutazione statistica.
[comprimi]
Atteggiamenti di fiducia-sfiducia nei genitori di soggetti pluriminorati psicosensiorali/ Nisi, Antonio; Ceccarani, Patrizia. - I Care, 1996, 21, 2 ; pp. 38-44
La pluriminorazione psicosensoriale si ha quando alla minorazione della vista (cecità o ipovisione) e/o dell’udito (sordità o ipoacusia) si aggiungono altre minorazioni (disabilità intellettive e/o motorie e/o lesioni neurologiche e/o gravi patologie organiche)