Federici, Stefano
Assistive technology assessment handbook
Boca Raton : CRC Press Taylor & Francis Group, 2012
Abstract/Sommario:
Il volume propone un modello internazionale ideale per il processo di valutazione della tecnologia assistiva, delineando come questo modello possa essere applicato nella pratica per riconsiderare le fasi di un sistema di utilizzazione della tecnologia assistiva secondo il modello biopsicosociale della disabilità. Il modello fornisce linee guida di riferimento per la pratica basata sull'evidenza sia per strutture pubbliche che private che desiderano confrontare, valutare e migliorare la ...; [leggi tutto]
Il volume propone un modello internazionale ideale per il processo di valutazione della tecnologia assistiva, delineando come questo modello possa essere applicato nella pratica per riconsiderare le fasi di un sistema di utilizzazione della tecnologia assistiva secondo il modello biopsicosociale della disabilità. Il modello fornisce linee guida di riferimento per la pratica basata sull'evidenza sia per strutture pubbliche che private che desiderano confrontare, valutare e migliorare la loro capacità di far corrispondere una persona con il modello tecnologico adeguato. Organizzato in tre parti, il manuale offre ai lettori un kit di strumenti per eseguire valutazioni, riconoscere i ruoli dei membri del gruppo di valutazione, tra cui la nuova professione di psicotecnico ed esaminare le tecnologie per la riabilitazione e la vita indipendente: le interfacce cervello-computer, gli esoscheletri e le tecnologie per la musicoterapia. A cura di Stefano Federici e Marcia J. Scherer, questo manuale interculturale include contributi di importanti esperti in tutti e cinque i continenti, offrendo un quadro per pratiche e ricerche future.
[comprimi]