ASD, ADHD, mental health conditions and psychopharmacology in neurogenetic syndromes : parent survey
Abstract/Sommario: Conosciamo sindromi neurogenetiche con fenotipi comportamentali ben definiti come: le sindromi X fragile, di Prader-Willi, di Williams e quella velo-cardio-facciale. L’autismo e il deficit dell’attenzione e iperattività sono, invece, spesso associati a condizioni psichiatriche. È stato chiesto a 381 genitori di bambini in età scolare, che presentavano una di queste quattro sindromi nel Regno Unito e in Irlanda, se il loro bambino era stato ufficialmente diagnosticato autistico, o con ...; [leggi tutto]
Conosciamo sindromi neurogenetiche con fenotipi comportamentali ben definiti come: le sindromi X fragile, di Prader-Willi, di Williams e quella velo-cardio-facciale. L’autismo e il deficit dell’attenzione e iperattività sono, invece, spesso associati a condizioni psichiatriche. È stato chiesto a 381 genitori di bambini in età scolare, che presentavano una di queste quattro sindromi nel Regno Unito e in Irlanda, se il loro bambino era stato ufficialmente diagnosticato autistico, o con disturbo dell’attenzione e iperattità o con un disturbo mentale. Il più alto livello di diagnosi che riportavano autismo o DDAI è risultato nella sindrome X fragile. La prescrizione di farmaci per motivi comportamentali è stata più elevata nella sindrome X fragile, anche se la melatonina risulta più utilizzata nella sindrome di Williams. Sembra che ci sia una certa reticenza sull'utilità della diagnosi nelle sindromi neurogenetiche da parte dei professionisti, oppure una mancanza di professionisti abbastanza competenti per diagnosticare in materia di sindromi neurogenetiche. I bassi tassi di prescrizione di farmaci per motivi comportamentali o psichiatrici possono riflettere il basso livello di diagnosi cliniche o la convinzione dell’inutilità del psicofarmaco in questa popolazione.
[comprimi]