Monografie (a stampa)
Barone, Lucia
"Ascoltare nel silenzio e vedere oltre il buio". Interventi e strumenti didattici per i soggetti con deficit plurisensoriale
Facoltà di Scienze della Formazione. Corso di Laurea in Scienze dell'Educazione, a.a. 2018-2019
Abstract/Sommario:
Il presente elaborato dà una definizione delle disabilità sensoriali, indicandone le cause e le problematiche, e descrive i metodi, le procedure, le tecniche, gli strumenti e le tecnologie utilizzate negli interventi educativo-riabilitativi attuati nei confronti dei sordociechi e dei pluriminorati. In modo particolare sono descritti gli interventi che si possono attuare nell’area della comunicazione, dell’autonomia personale e dell’emotività. Si sottolinea, inoltre, la necessità per la ...; [leggi tutto]
Il presente elaborato dà una definizione delle disabilità sensoriali, indicandone le cause e le problematiche, e descrive i metodi, le procedure, le tecniche, gli strumenti e le tecnologie utilizzate negli interventi educativo-riabilitativi attuati nei confronti dei sordociechi e dei pluriminorati. In modo particolare sono descritti gli interventi che si possono attuare nell’area della comunicazione, dell’autonomia personale e dell’emotività. Si sottolinea, inoltre, la necessità per la riuscita degli interventi e per la qualità della vita, di coinvolgere la famiglia in tutte le fasi dell’intervento educativo-riabilitativo e di personalizzare gli ambienti di vita dei soggetti disabili. Particolare attenzione è rivolta alle attività della Lega del Filo d’Oro, in quanto rappresenta un’eccellenza riconosciuta a livello mondiale nel trattamento delle pluridisabilità.
[comprimi]