Monografie (a stampa)
Architecture without barriers : Designing Inclusive Environments Accessible to All
Master of Architecture Program, Ryerson University, Toronto. Master of Architecture Degree, 2014
Abstract/Sommario:
In Canada, gli studi mostrano che ci sono cambiamenti demografici con aumento della popolazione con disabilità e anziana. Ciò ha un impatto significativo sulle persone e sulle loro interazioni all'interno delle abitazioni. Attualmente, ci sono molti edifici che soddisfano gli standard minimi di accessibilità, sebbene si creino continuamente edifici mal progettati e inaccessibili a tutti. Pertanto, l'integrazione del Design inclusivo consente la piena partecipazione all'interno della so ...; [leggi tutto]
In Canada, gli studi mostrano che ci sono cambiamenti demografici con aumento della popolazione con disabilità e anziana. Ciò ha un impatto significativo sulle persone e sulle loro interazioni all'interno delle abitazioni. Attualmente, ci sono molti edifici che soddisfano gli standard minimi di accessibilità, sebbene si creino continuamente edifici mal progettati e inaccessibili a tutti. Pertanto, l'integrazione del Design inclusivo consente la piena partecipazione all'interno della società. Questo impedisce discriminazione e stigmatizzazione. Per Design inclusivo si intende l'intervento che rispetta le differenze, associate a sesso, razza, religione, età e abilità, soddisfacendo le diverse esigenze di diversi gruppi di persone. Questo approccio incorpora tre strategie di progettazione, inclusi aspetti visivi, non visivi e sociali che migliorano il concetto di Design inclusivo: una visione di l'architettura come ambiente di comunicazione, reattivo e adattabile, un'esperienza multisensoriale e architettura sicura per l'interazione sociale. Di conseguenza, viene creato un ambiente inclusivo che affronta l'equità e l'uguaglianza, a vantaggio di tutti, migliorando la dignità di sé, l'indipendenza e il benessere.
[comprimi]