Alla scoperta dell’Antico Egitto : percorso di studio e attività creative
Abstract/Sommario: Lo studio dell’affascinante civiltà dell’Antico Egitto può essere affrontato tramite una molteplicità di approcci, da selezionare, integrare e organizzare in sequenza come si ritiene più opportuno. Il percorso qui proposto parte dalla contestualizzazione geografica, prosegue con dei testi e infine suggerisce alcune attività creative sui temi connessi a questa civiltà e indicazioni per approfondimenti attraverso la navigazione di Internet e altri strumenti. Grazie all’uso di materiali s ...; [leggi tutto]
Lo studio dell’affascinante civiltà dell’Antico Egitto può essere affrontato tramite una molteplicità di approcci, da selezionare, integrare e organizzare in sequenza come si ritiene più opportuno. Il percorso qui proposto parte dalla contestualizzazione geografica, prosegue con dei testi e infine suggerisce alcune attività creative sui temi connessi a questa civiltà e indicazioni per approfondimenti attraverso la navigazione di Internet e altri strumenti. Grazie all’uso di materiali semplificati, del lavoro in gruppi cooperativi e di attività creative è possibile coinvolgere pienamente anche gli alunni con difficoltà di apprendimento o disabilità più gravi.
[comprimi]
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.