Vai ai contenuti... Via ai contenuti
Analitico Analitico

Alcune riflessioni sulle pluriminorazioni

Abstract/Sommario: I termini che indicano disabilità non devono occultare il limite, che va riconosciuto come tale per poter intraprendere una corretta integrazione sociale. Qualche anno fa, durante un convegno rivolto alle famiglie di figli con pluridisabilità, uno dei relatori, per la prima volta in quel convegno, usò l’espressione “diversamente abile”. Al termine della sua relazione un genitore chiese la parola e domandò al relatore il perché dell’uso di quella nuova terminologia e avanzò il dubbio ch ...; [leggi tutto]
Campo Valore
Descrizione Alcune riflessioni sulle pluriminorazioni/ Chiarelli, Riccardo. - Tiflologia per l'integrazione, 2007, 17, 4 ; pp. 212-219
  • [Fa parte di]   Tiflologia per l'integrazione : Rivista pedagogica e didattica per l'educazione dei minorati della vista / Piscitelli, Pietro 2007, 17, 4 ; pp. 212-219
Numeri
  • ISSN: 1825-1374
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
  • Biblioteca italiana per i ciechi Regina Margherita - [Editore] (Visualizza dettaglio)
Liste personalizzate
Tag
Lingua
ID scheda 24047
Allegati
Icona allegato
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Chiarelli, Riccardo