Abstract/Sommario: Il presente articolo affronta il tema della relazione tra comportamento sociale e disabilità nella prima infanzia: lo studio di caso qui considerato ha l’obiettivo di descrivere le modalità di partecipazione sociale, e il relativo andamento nel tempo, di una bambina di 2 anni affetta da esiti di paralisi cerebrale, all’interno del gruppo di pari. Gli indicatori sociali considerati sono: il grado di attenzione, le manifestazioni di affetto e l’agire prosociale. La bambina e il gruppo so ...; [leggi tutto]
Il presente articolo affronta il tema della relazione tra comportamento sociale e disabilità nella prima infanzia: lo studio di caso qui considerato ha l’obiettivo di descrivere le modalità di partecipazione sociale, e il relativo andamento nel tempo, di una bambina di 2 anni affetta da esiti di paralisi cerebrale, all’interno del gruppo di pari. Gli indicatori sociali considerati sono: il grado di attenzione, le manifestazioni di affetto e l’agire prosociale. La bambina e il gruppo sono stati osservati sia come agenti che come destinatari delle azioni.
[comprimi]
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.