Vai ai contenuti... Via ai contenuti
Analitico Analitico

AAC interventions for individuals with autism spectrum disorders : State of the science and future research directions

Abstract/Sommario: La comunicazione aumentativa alternativa permette effettivamente di comunicare anche a persone con tratto autistico, la maggior parte delle quali non è in grado di avvalersi del linguaggio convenzionale. L'autrice si è proposta di sintetizzare le ricerche pubblicate nelle ultime tre decadi sull'utilizzo della comunicazione aumentativa alternativa nei casi di autismo e di indicare le implicazioni di questa sulle parti interessate: bambini, educatori e familiari. Dalla ricerca è possibil ...; [leggi tutto]
Campo Valore
Descrizione AAC interventions for individuals with autism spectrum disorders : State of the science and future research directions/ Ganz, Jennifer B. - AAC Augmentative and Alternative Communication, 2015, 31, 3 ; pp. 203-214
  • [Fa parte di]   AAC Augmentative and Alternative Communication : The official Journal of the International Society for Augmentative and Alternative Communication / Smith, Martine M.; Hemsley, Bronwyn; ISAACC 2015, 31, 3 ; pp. 203-214
Numeri
  • ISSN: 0743-4618
  • DOI: 10.3109/07434618.2015.1047532
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
Liste personalizzate
Lingua
ID scheda 29444
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Ganz, Jennifer B.