Analitico
Embregts, Petri (Petronella) Johanna Catharina Maria
A Training Course for Psychologists : Learning to Assess (Alleged) Sexual Abuse Among Victims and Perpetrators Who Have Intellectual Disabilities
Abstract/Sommario:
Le persone con disabilità intellettive hanno un rischio maggiore di essere vittime di abusi sessuali e possono anche essere più predisposte a perpetrare abusi sessuali. Sebbene la prevalenza di abusi sessuali in quete le persone sia difficile da determinare, è chiaro che ci sono gravi conseguenze sia per le vittime che per gli autori ed è necessario un supporto professionale. Gli psicologi svolgono un ruolo importante nella valutazione degli abusi sessuali sia sulle vittime che sugli a ...; [leggi tutto]
Le persone con disabilità intellettive hanno un rischio maggiore di essere vittime di abusi sessuali e possono anche essere più predisposte a perpetrare abusi sessuali. Sebbene la prevalenza di abusi sessuali in quete le persone sia difficile da determinare, è chiaro che ci sono gravi conseguenze sia per le vittime che per gli autori ed è necessario un supporto professionale. Gli psicologi svolgono un ruolo importante nella valutazione degli abusi sessuali sia sulle vittime che sugli autori e richiedono conoscenze e abilità specifiche per eseguire le valutazioni. Abbiamo quindi sviluppato un corso di formazione per psicologi volto ad aumentare la loro conoscenza (applicata) degli abusi sessuali e il relativo processo di valutazione nelle persone con deficit intellettivo. In un corso di formazione di cinque giorni, le sessioni incentrate sulle teorie sui modelli diagnostici sono state combinate con sessioni incentrate sulla valutazione dell'abuso sessuale delle vittime e degli autori. L'efficacia del corso di formazione è stata valutata in termini di conoscenza (applicata) tramite la somministrazione di un questionario specifico per lo studio che include una ipotetica vignetta del caso prima, immediatamente dopo e sei mesi dopo il completamento del corso. I risultati mostrano che la conoscenza degli psicologi legati agli abusi sessuali e al processo di valutazione degli abusi sessuali è aumentata in modo significativo e al follow-up di sei mesi è rimasta al di sopra del livello pre-test. Questi risultati sono promettenti, ma sono necessarie ulteriori ricerche per vedere se la maggiore conoscenza (applicata) a sua volta porta all'applicazione nella pratica e a una migliore assistenza sia per le vittime che per gli autori.
[comprimi]