Monografie (a stampa)
A rischio di esclusione dalla CRPD e attuazione degli SDGs : Disuguaglianze e persone con sordocecità
Osimo : Lega del Filo d'Oro, 2020
Abstract/Sommario:
Rappresentando tra lo 0,2% e il 2% della popolazione, le persone con sordocecità sono un gruppo molto diverso ma nascosto ed hanno, nel complesso, più probabilità di essere povere e disoccupate, e con risultati educativi inferiori. Poiché la sordocecità è meno nota e spesso incompresa, le persone lottano per ottenere il giusto sostegno e sono spesso escluse sia dai programmi di sviluppo che da quelli riguardanti la disabilità. Questo primo rapporto globale sulla situazione delle person ...; [leggi tutto]
Rappresentando tra lo 0,2% e il 2% della popolazione, le persone con sordocecità sono un gruppo molto diverso ma nascosto ed hanno, nel complesso, più probabilità di essere povere e disoccupate, e con risultati educativi inferiori. Poiché la sordocecità è meno nota e spesso incompresa, le persone lottano per ottenere il giusto sostegno e sono spesso escluse sia dai programmi di sviluppo che da quelli riguardanti la disabilità. Questo primo rapporto globale sulla situazione delle persone con sordocecità cerca di avviare un dialogo tra i diritti internazionali delle persone disabili e le parti interessate allo sviluppo, e si basa sulla ricerca svolta dalla Federazione Mondiale dei Sordociechi (WFDB) che combina la più ampia analisi basata sulla popolazione di persone con sordocecità condotta fino ad oggi (22 indagini basate sulla popolazione proveniente da paesi a basso, medio e alto reddito), una rassegna della letteratura accademica, due indagini condotte tra membri e partner del WFDB e di Sense International. Donne e uomini con sordocecità provenienti da tutto il mondo hanno preso parte alla Conferenza mondiale Helen Keller nel giugno 2018, e sono stati consultati per confermare i risultati ed elaborare le raccomandazioni per questo report.
[comprimi]