Monografie (a stampa)
Kates, Linda
A complete guide to communication with deaf-blind persons
New York : National Association of the Deaf, 1980
Abstract/Sommario:
La dispensa presenta una rassegna delle metodologie e degli strumenti utili alla comunicazione per le persone sordocieche. Analizzando sia gli aspetti della perdita dell'udito che della vista si vuole contribuire alla ricerca e alla realizzazione di nuovi strumenti continuando il lavoro di Annette Dinsmore (1959). La dispensa è volutamente semplice e schematica, Nei vari capitoli si analizzano l'utilizzo del linguaggio e degli ausili acustici, la lingua dei segni e gli aspetti visivi, ...; [leggi tutto]
La dispensa presenta una rassegna delle metodologie e degli strumenti utili alla comunicazione per le persone sordocieche. Analizzando sia gli aspetti della perdita dell'udito che della vista si vuole contribuire alla ricerca e alla realizzazione di nuovi strumenti continuando il lavoro di Annette Dinsmore (1959). La dispensa è volutamente semplice e schematica, Nei vari capitoli si analizzano l'utilizzo del linguaggio e degli ausili acustici, la lingua dei segni e gli aspetti visivi, la lettura labiale, la scrittura, gli ausili visivi, l'alfabeto tattile, il Tadoma, il braille, la dattilologia, l'optacon, la telebraille, tac-com e tellatouch.
[comprimi]