Monografie (a stampa)
5° Rapporto Nazionale sulla condizione dell'infanzia e dell'adolescenza
Cernusco sul Naviglio (MI) : Società Editoriale Vita SpA, 2004
Abstract/Sommario:
Negli anni della loro collaborazione, giunta ormai alla pubblicazione del Quinto Rapporto sulla Condizione dell’Infanzia e dell’Adolescenza, Eurispes e Telefono Azzurro hanno visto crescere sempre più la domanda di comprensione e interpretazione dell’universo giovanile da parte degli organismi sociali, dei mezzi di comunicazione e delle Istituzioni. Il Quinto Rapporto ribadisce la scelta di concentrare l’analisi sociale e il monitoraggio territoriale intorno alle tematiche tradizionali ...; [leggi tutto]
Negli anni della loro collaborazione, giunta ormai alla pubblicazione del Quinto Rapporto sulla Condizione dell’Infanzia e dell’Adolescenza, Eurispes e Telefono Azzurro hanno visto crescere sempre più la domanda di comprensione e interpretazione dell’universo giovanile da parte degli organismi sociali, dei mezzi di comunicazione e delle Istituzioni. Il Quinto Rapporto ribadisce la scelta di concentrare l’analisi sociale e il monitoraggio territoriale intorno alle tematiche tradizionali già approfondite in passato (diritti violati, ascolto ai bambini e agli adolescenti in difficoltà, salute mentale, devianza minorile, rapporto con i nuovi media, ecc.). Quest’anno, tuttavia, le abituali aree di indagine relative al disagio e all’abuso approfondiscono ulteriormente l’ottica internazionale che Eurispes e Telefono Azzurro hanno sempre coltivato fin dall’inizio della loro collaborazione, e si imperniano attorno ad una domanda fondamentale: se pensiamo alla salute mentale, al disagio e all’abuso, che cosa contraddistingue maggiormente bambini e adolescenti europei rispetto a quelli appartenenti ad altre culture?
[comprimi]