Monografie (a stampa)
3° Rapporto nazionale sulla condizione dell'Infanzia e della preadolescenza
Cernusco sul Naviglio (MI) : Società Editoriale Vita SpA, 2003
Abstract/Sommario:
Quasi un bambino su tre è poco ascoltato dai suoi genitori. È quanto emerge dal "Terzo rapporto nazionale sulla condizione dell'infanzia, della preadolescenza e dell'adolescenza" stilato in collaborazione da Telefono Azzurro ed Eurispes. I ricercatori hanno raccolto l'opinione di circa settemila bambini. Dalla stessa ricerca è emerso che la maggioranza dei bambini (52,5%) non conosce e non ha mai sentito parlare della Convenzione Internazionale sui Diritti dell'Infanzia, siglata dall'O ...; [leggi tutto]
Quasi un bambino su tre è poco ascoltato dai suoi genitori. È quanto emerge dal "Terzo rapporto nazionale sulla condizione dell'infanzia, della preadolescenza e dell'adolescenza" stilato in collaborazione da Telefono Azzurro ed Eurispes. I ricercatori hanno raccolto l'opinione di circa settemila bambini. Dalla stessa ricerca è emerso che la maggioranza dei bambini (52,5%) non conosce e non ha mai sentito parlare della Convenzione Internazionale sui Diritti dell'Infanzia, siglata dall'ONU nel 1989 e ratificata dal nostro Paese nel 1991. Fra coloro che ne hanno sentito parlare (47,5%) è la scuola l'ambiente in cui, per lo più, sono stati informati (il 33,9%). Marginale invece il ruolo della famiglia (solo il 3,6% dei ragazzini ha saputo della convenzione dai genitori).
[comprimi]