Monografie (a stampa)
3° Convegno nazionale dei responsabili diocesani del settore catechesi dei disabili. CEI Roma, 26-28 marzo 1998
Roma : Ufficio catechistico nazionale, 1998
Abstract/Sommario:
La catechesi di iniziazione cristiana dei fanciulli e di ragazzi fa riflettere e ci rende consapevoli che Cristiani si diventa, non lo si è per nascita. E' il tema principale sviluppato per obiettivi e programmazione inserendo in questo contesto l'educazione alla catechesi per i disabili. Hanno aderito molte diocesi e associazioni come il movimento apostolico dei sordi e di ciechi. All'interno vengono proposte fogli di lavoro per aree della disabilità: area motori, area dei non vedenti ...; [leggi tutto]
La catechesi di iniziazione cristiana dei fanciulli e di ragazzi fa riflettere e ci rende consapevoli che Cristiani si diventa, non lo si è per nascita. E' il tema principale sviluppato per obiettivi e programmazione inserendo in questo contesto l'educazione alla catechesi per i disabili. Hanno aderito molte diocesi e associazioni come il movimento apostolico dei sordi e di ciechi. All'interno vengono proposte fogli di lavoro per aree della disabilità: area motori, area dei non vedenti e non udenti e persone pluriminorate psicosensoriali (lega del Filo d'Oro), con suggerimenti ci modalità di comunicazione (Malossi, Braille, ausili per la catechesi).Viene allegato al lista dei partecipanti.
[comprimi]