Monografie (a stampa)
30 anni : storia, ruolo e futuro degli ortottisti assistenti in oftalmologia italiani : Atti del 30° Congresso Nazionale AIOrAO Associazione Italiana ortottisti assistenti in oftalmologia italiani. Roma, Residenza di Ripetta 7-8-9 maggio 1998
Messina : AIORAO Associazione Italiana Ortottisti Assistenti in Oftalmologia, 1998
Abstract/Sommario:
Il volume raccoglie gli atti del 30° congresso nazionale dell'Associazione Italiana Ortottisti Assistenti in Oftalmologia. I temi affrontati durante le relazioni vanno dall'analisi del ruolo dell'ortottista nella semeiotica oftalmica alla topografia corneale, dall'elettrofisiologia oculare alla perimetria e refrazione, dai trattamenti prechirurgici ai trattamenti ortottico. Nel dettaglio i titoli sono: Assistenza di chirurgia oftalmica; Fluorangiografia AIOrAO e Pietrasanta Pharma. Fol ...; [leggi tutto]
Il volume raccoglie gli atti del 30° congresso nazionale dell'Associazione Italiana Ortottisti Assistenti in Oftalmologia. I temi affrontati durante le relazioni vanno dall'analisi del ruolo dell'ortottista nella semeiotica oftalmica alla topografia corneale, dall'elettrofisiologia oculare alla perimetria e refrazione, dai trattamenti prechirurgici ai trattamenti ortottico. Nel dettaglio i titoli sono: Assistenza di chirurgia oftalmica; Fluorangiografia AIOrAO e Pietrasanta Pharma. Follow up del cheratocono mediante topografia corneale. Attendibilità dell'SRK rispetto ad altre formule di calcolo del potere della IOL. Utilità della angiografia digitalizzata al verde di indocianina nella diagnosi e nel follow-up delle neovascolarizzazioni occulte. Il cheratometro portatile Alcon Renaissance: attendibilità e applicazioni cliniche. Valutazione di una metodica tonometrica non contact: lo pneumotonometro NCT. Ruolo del tonometro non contact come mezzo di screening - nostra esperienza. Elettrofisiologia. Il valore del dato anamnestico in elettrofisiologia. L’indagine elettrofisiologica nelle varie patologieStudio elettronistagmografico della motilità oculare. Ruolo dell’elettronistagmografia nel nistagmo periodico alternante. Il sistema vestibolare. L’ortottista italiano e l’Europa. Storia dell’ortottista italiano dal 1955 - L'AIOrAO su Internet . Presentazione dei Rappresentanti dei Paesi membri dell’OCE "Orthoptistes de la Communauté Europèenne". L’ortottista nell’Unione Europea. Perimetria. L’utilità della perimetria manuale. Strategie campimetriche nella prevenzione del glaucoma Artefatt. Analisi delle fibre con infrarosso polarizzato: nostra esperienza. Esempi di artefatti in perimetria automatica. Monitoraggio oculare tramite perimetria computerizzata in pazienti affetti da sclerosi multipla in trattamento con Interferone Beta Valutazione clinica delle strategie veloci "Dynamic strategy" dell’Octopus 101 e "Sita" dell’HFA II Nuove diagnostiche nella valutazione precoce del glaucoma NFA versione CDX. L’autorefrattometro: quando, come e quali. Le lenti oftalmiche: uno strumento da conoscere. La refrazione nelle patologie della prima infanzia
[comprimi]