Monografie (a stampa)
3^ Assemblea Nazionale delle Famiglie. Castelfidardo, 6 aprile 2001
Osimo : Lega del Filo d'Oro - ONLUS, 2001
Abstract/Sommario:
Il signor D’amico, membro del Comitato dei Familiari, ha introdotto l’incontro, che ha visto la partecipazione di circa 80 familiari, provenienti da numerose regioni italiane, i cui figli utilizzano i servizi della Lega del Filo d’Oro. Il Presidente della Lega del Filo d’Oro, M. Trapanese, ha sottolineato l’importanza di tali iniziative quali momenti di confronto tra le diverse esperienze ed occasioni per fare proposte alla Lega del Filo d’Oro, al fine di migliorare le sue attività e s ...; [leggi tutto]
Il signor D’amico, membro del Comitato dei Familiari, ha introdotto l’incontro, che ha visto la partecipazione di circa 80 familiari, provenienti da numerose regioni italiane, i cui figli utilizzano i servizi della Lega del Filo d’Oro. Il Presidente della Lega del Filo d’Oro, M. Trapanese, ha sottolineato l’importanza di tali iniziative quali momenti di confronto tra le diverse esperienze ed occasioni per fare proposte alla Lega del Filo d’Oro, al fine di migliorare le sue attività e servizi. Nell’ultimo anno la realizzazione del Progetto sistema qualità e l’elaborazione di una Guida Etica sono stati alcuni risultati concreti che indicano l’impegno profuso dall’Associazione per rendere sempre più adeguati i propri interventi alle esigenze delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali e delle loro famiglie. Uno dei familiari un tema sul coinvolgimento delle famiglie nella programmazione e la conoscenza della Lega del Filo d’Oro alle famiglie nel territorio nazionale. Il compito è quello di capire i loro bisogni (per meglio rappresentarli) e di far capire loro che, al di là dei trattamenti riabilitativi, c’è tutta un’organizzazione che cerca di soddisfare i bisogni più diversi, al fine di realizzare una buona qualità di vita per i nostri figli.
[comprimi]