Monografie (a stampa)
1° Rapporto nazionale sulla condizione dell'Infanzia e della preadolescenza : Sintesi
Cernusco sul Naviglio (MI) : Società Editoriale Vita SpA, 2000
Abstract/Sommario:
Sintesi. Roma, 27 ottobre 2000. Aula Magna dell'Università La Sapienza. Eurispes e Telefono Azzurro hanno realizzato un rapporto sulla condizione dell’infanzia e della preadolescenza per dare il proprio contributo all’approfondimento della conoscenza delle diverse dimensioni dell'infanzia. I motivi che spingono ad affrontare ed approfondire il tema della condizione infantile sono molteplici. In primo luogo un approccio scientifico di tipo socio-statistico può fornire elementi utili per ...; [leggi tutto]
Sintesi. Roma, 27 ottobre 2000. Aula Magna dell'Università La Sapienza. Eurispes e Telefono Azzurro hanno realizzato un rapporto sulla condizione dell’infanzia e della preadolescenza per dare il proprio contributo all’approfondimento della conoscenza delle diverse dimensioni dell'infanzia. I motivi che spingono ad affrontare ed approfondire il tema della condizione infantile sono molteplici. In primo luogo un approccio scientifico di tipo socio-statistico può fornire elementi utili per elaborazioni teoriche e per applicazioni pratiche che vogliano essere davvero efficaci per comprendere ad aiutare i bambini. Il 1° Rapporto Nazionale sulla Condizione dell’Infanzia e della Preadolescenza in Italia ha l'obiettivo di tenere aperta una finestra sulla condizione dei bambini ed è soprattutto un invito all'ascolto, un richiamo alla volontà di comprendere il vissuto del bambino, alla presenza degli adulti nella vita dei bambini, troppo spesso dimenticati dagli adulti davanti ad un televisore. (multiculturalismo)
[comprimi]