Monografie (a stampa)
11° Forum Nazionale dei volontari. Tempo : dono prezioso. Jesi, 24-26 novembre 2023 : Atti
Osimo : Fondazione Lega del Filo d'Oro E.T.S. Ente Filantropico, 2024
Abstract/Sommario:
Venerdì 24 novembre ha preso il via l’11° Forum Nazionale dei Volontari della Fondazione Lega del Filo d’Oro E.T.S., importante appuntamento dedicato a quelle persone che, con costanza e impegno, supportano le persone sordocieche e le loro famiglie e le numerose attività portate avanti dall’Ente. L’iniziativa, che si è tenuta dal 24 al 26 novembre presso l’Hotel Federico II di Jesi (AN), è tornata quest’anno dal vivo dopo lo stop imposto dalla pandemia, che costrinse l’edizione numero ...; [leggi tutto]
Venerdì 24 novembre ha preso il via l’11° Forum Nazionale dei Volontari della Fondazione Lega del Filo d’Oro E.T.S., importante appuntamento dedicato a quelle persone che, con costanza e impegno, supportano le persone sordocieche e le loro famiglie e le numerose attività portate avanti dall’Ente. L’iniziativa, che si è tenuta dal 24 al 26 novembre presso l’Hotel Federico II di Jesi (AN), è tornata quest’anno dal vivo dopo lo stop imposto dalla pandemia, che costrinse l’edizione numero dieci a svolgersi nella modalità a distanza. Il Forum rappresenta un prezioso appuntamento con cadenza triennale che ha l’obiettivo di creare uno spazio di incontro e confronto in cui sia possibile conoscersi, scambiarsi testimonianze ed esperienze e approfondire tematiche comuni. L’evento ha visto la partecipazione di quasi 200 volontari provenienti dalle diverse regioni in cui è presente la Fondazione con i propri Centri e Sedi Territoriali, in rappresentanza di tutti i volontari della Lega del Filo d’Oro. Il tema dell’undicesimo Forum, dal titolo “Tempo: dono prezioso”, è stato pensato proprio per chi, nella quotidianità di ogni giorno si impegna a coniugare lavoro, studio, famiglia e attività di volontariato. Nel donare il proprio tempo si crea spazio per la costruzione di legami preziosi, senza pretesa di contraccambio: vivendo questa esperienza con consapevolezza e costanza, si dà e riceve in un inatteso equilibrio che ha la misura dello stupore e genera gratitudine. Durante la tre giorni, la tematica è stata approfondita anche attraverso relazioni di ospiti, professionisti e volontari della Lega del Filo d’Oro. I volontari ricoprono un ruolo centrale, sono quel “filo prezioso” che unisce chi non vede e non sente al resto del mondo e la Lega del Filo d'Oro dedica molta attenzione alla loro formazione e aggiornamento attraverso percorsi formativi, grazie ai quali si apprendono i vari sistemi di comunicazione utilizzati con le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali e le modalità per poter affiancare in modo efficace il personale nelle diverse attività.
[comprimi]