Monografie (a stampa)
Barbanera, Antonio
1: Guida
Firenze : Giunti Marzocco, c1973
Abstract/Sommario:
Questo terzo volume de « La nuova didattica della matematica » raccoglie tutti i commenti alle voci di Geometria previste dal programma Il primo volume “Guida” raccoglie la sperimentazione giudicata importante non come modello di ricerca didattica ma come primo tentativo di formulare una organica ipotesi di lavoro coprente tutto l'arco delle cinque classi di scuola elementare. In questa sperimentazione, accogliendo i suggerimenti della più moderna pedagogia, i tradizionale temi dei pro ...; [leggi tutto]
Questo terzo volume de « La nuova didattica della matematica » raccoglie tutti i commenti alle voci di Geometria previste dal programma Il primo volume “Guida” raccoglie la sperimentazione giudicata importante non come modello di ricerca didattica ma come primo tentativo di formulare una organica ipotesi di lavoro coprente tutto l'arco delle cinque classi di scuola elementare. In questa sperimentazione, accogliendo i suggerimenti della più moderna pedagogia, i tradizionale temi dei programmi ministeriali si sono saldati con i metodi e le tecniche educative più avanzate, mentre si è cercato di evidenziare soprattutto la determinante esigenza della preparazione psicologica e pedagogica del maestro e del suo aggiornamento in contenuti teorici e tecnici. Infatti, nella prospettiva di future ed efficienti riforme, non si potrà prescindere da un insegnante rinnovato il quale, oltre a godere i benefici di una sensibilizzazione verso i problemi della psicologia della età evolutiva, abbia contratto l'abitudine alla ricerca, ritrovato il gusto della creatività, conquistato nuove abilità produttive, maturato capacità di controllo organizzativo, ed infine, ultimo, ma non per importanza, abbia acquisito la coscienza della sua funzione professionale, cioè quella di uno specialista, sia sotto il profilo della capacità realizzatrice che della creazione scientifica.
[comprimi]