Multimediale (generico)
The world in our hands : Programme 2: Moving on
London : RNIB Royal National Institute for the Blind, 1993
Abstract:
Il filmato offre, utilizzando l'esperienza di genitori di bambini non vedenti, alcuni consigli su come educare il bambino cieco fin dai primi mesi di vita per superare le difficoltà e i limiti cognitivi che il deficit comporta. Attraverso l'interazione con i familiari, i fratelli e i pari è possibile portare il bambino a prendere coscienza del proprio corpo e della propria relazione con lo spazio. Si mette in risalto come sia importante fare attenzione al mondo dei suoni e del contatto ...; [read all]
Il filmato offre, utilizzando l'esperienza di genitori di bambini non vedenti, alcuni consigli su come educare il bambino cieco fin dai primi mesi di vita per superare le difficoltà e i limiti cognitivi che il deficit comporta. Attraverso l'interazione con i familiari, i fratelli e i pari è possibile portare il bambino a prendere coscienza del proprio corpo e della propria relazione con lo spazio. Si mette in risalto come sia importante fare attenzione al mondo dei suoni e del contatto sensoriale del bambino in modo da favorire l'agire e l'esplorazione di oggetti e luoghi.
[compress]