Monografie (a stampa)
Psicoterapia intensiva della famiglia : aspetti teorici e pratici
Torino : Boringhieri, 1969
Abstract/Sommario:
La psicoterapia della famiglia ha affrontato il problema dello studio e dell'osservazione delle complesse dinamiche della vita familiare, partendo dal presupposto che la genesi di gran parte delle malattie e dei disturbi nervosi e mentali sia da ricercarsi nel nucleo familiare. La psicoterapia intensiva della famiglia, si propone di curare il paziente e quindi di ottenere mutamenti costruttivi nel gruppo familiare basandosi non sul rapporto a due, ma sull'analisi dell'intera famiglia r ...; [leggi tutto]
La psicoterapia della famiglia ha affrontato il problema dello studio e dell'osservazione delle complesse dinamiche della vita familiare, partendo dal presupposto che la genesi di gran parte delle malattie e dei disturbi nervosi e mentali sia da ricercarsi nel nucleo familiare. La psicoterapia intensiva della famiglia, si propone di curare il paziente e quindi di ottenere mutamenti costruttivi nel gruppo familiare basandosi non sul rapporto a due, ma sull'analisi dell'intera famiglia riunita al completo nel corso di sedute collettive. La lettura di questo volume attirerà l'interesse di tutti coloro che sono consapevoli della necessità di acquisire una maggiore conoscenza della complessità a volte tragica della vita familiare, almeno fino a quando la famiglia sarà considerata l'istituzione-base della società.
[comprimi]