Monografie (a stampa)
Studi psicoanalitici sulla personalità
Torino : Boringhieri, 1967
Abstract/Sommario:
I vari scritti psicoanalitici, in parte inediti, che vengono raccolti per la prima volta in questo volume, sono stati elaborati in un arco di tempo di quasi venticinque anni, periodo in cui i contributi di Fairbairn furono caratterizzati da una sempre più spiccata originalità, che si manifesta particolarmente nei sette lavori pubblicati nella prima parte. La linea di pensiero sviluppata in questo gruppo di articoli ha come punto di partenza la scelta operata da Freud del termine libido ...; [leggi tutto]
I vari scritti psicoanalitici, in parte inediti, che vengono raccolti per la prima volta in questo volume, sono stati elaborati in un arco di tempo di quasi venticinque anni, periodo in cui i contributi di Fairbairn furono caratterizzati da una sempre più spiccata originalità, che si manifesta particolarmente nei sette lavori pubblicati nella prima parte. La linea di pensiero sviluppata in questo gruppo di articoli ha come punto di partenza la scelta operata da Freud del termine libido per denotare l'energia di ciò che l'autore descrive come pulsioni oggettuali; e su questa funzione lipidica di ricerca dell'oggetto Fairbairn fissa la sua attenzione. Egli si pone come compito principale quello di riformulare la teoria della libido in termini tali da porla In concordanza col concetto che la libido è sostanzialmente una ricerca d'oggetto e non una ricerca di piacere; In base a quest'idea egli propone uno schema del tutto nuovo dello sviluppo lipidico.
[comprimi]