Monografie (a stampa)
Il primo anno di vita del bambino cieco
Roma : Armando Editore, 1982
Abstract/Sommario:
L'intento di questo saggio è quello di offrire un significativo contributo operativo sia al personale specializzato che è posto in condizione di intervenire significativamente sul bambino non vedente in età precoce, sia ai genitori i quali sono resi consapevoli del ruolo fondamentale che assume, rispetto allo sviluppo globale del loro bambino, la capacità di stabilire con quest'ultimo intensi legami libidici. Nell'esposizione dell'argomento vengono affrontati i seguenti punti: svilupp ...; [leggi tutto]
L'intento di questo saggio è quello di offrire un significativo contributo operativo sia al personale specializzato che è posto in condizione di intervenire significativamente sul bambino non vedente in età precoce, sia ai genitori i quali sono resi consapevoli del ruolo fondamentale che assume, rispetto allo sviluppo globale del loro bambino, la capacità di stabilire con quest'ultimo intensi legami libidici. Nell'esposizione dell'argomento vengono affrontati i seguenti punti: sviluppo cognitivo, affettivo e motorio del bambino cieco; percezione tattile (importanza della mano come primo organo di percezione del bambino cieco).
[comprimi]