Neurolinguistica e neuropsicologia dei disturbi specifici del linguaggio nel bambino : proposta di un esame del linguaggio
Abstract/Sommario: I disturbi specifici del linguaggio nei bambini sono disturbi dell'acquisizione del linguaggio e si manifestano con un ritardo nello sviluppo di questa facoltà. Data la complessità del quadro clinico, al fine di escludere la presenza di altri deficit e formulare una diagnosi corretta, i bambini con sospetti disturbi specifici del linguaggio devono essere sottoposti a una prima valutazione neurologica e neuropsichiatrica e, in un secondo tempo, a una indagine neuropsicologica e neurolin ...; [leggi tutto]
I disturbi specifici del linguaggio nei bambini sono disturbi dell'acquisizione del linguaggio e si manifestano con un ritardo nello sviluppo di questa facoltà. Data la complessità del quadro clinico, al fine di escludere la presenza di altri deficit e formulare una diagnosi corretta, i bambini con sospetti disturbi specifici del linguaggio devono essere sottoposti a una prima valutazione neurologica e neuropsichiatrica e, in un secondo tempo, a una indagine neuropsicologica e neurolinguistica. L'esame neuropsicologico è volto a stabilire il loro livello intellettivo e verificare che non siano presenti altri deficit cognitivi oltre a quelli linguistici, in base alla classificazione ICD-10: disturbo specifico dell’articolazione dell’eloquio; Disturbo del linguaggio espressivo; disturbo della comprensione del linguaggio; Afasia acquisita con epilessia (sindrome di Landau Kleffner); Agnosia uditiva. La classificazione di Allen e Rapin è d tipo clinico per bambini di età scolare. La classificazione di Korman. La valutazione neurolinguistica si struttura in due fasi fondamentali: l'analisi di un campione spontaneo e la somministrazione di test linguistici standardizzati per l'esame delle principali componenti del linguaggio e dei livelli linguistici.
[comprimi]
Neurolinguistica e neuropsicologia dei disturbi specifici del linguaggio nel bambino : proposta di un esame del linguaggio/ Fabbro, Franco. - Saggi, 1999, 25, 1 ; pp. 11-23
[Fa parte di]Saggi: Neuropsicologia infantile Psicopedagogica riabilitazione / Spreafico, Giaele1999, 25, 1; pp. 11-23