Monografie (a stampa)
Ginnastica per minorati psico-fisici e sensoriali
Urbino : Edizioni Montefeltro, 1970
Abstract/Sommario:
Il tema dell'educazione fisica per minorati psico-fisici e sensoriali è stato poco affrontato in Italia, ma con il contributo di specialisti si è affrontato il problema e grazie alla loro esperienza e al loro studio si è cercato di dare risposte a numerosi e inquietanti interrogativi. Il lavoro si è pertanto orientato verso la neurofisiologia e la psicologia nonché verso i risultati della neurochirurgia che riaffermano in modo unico "il legame fra motricità e psichismo" (Boseon), "la ...; [leggi tutto]
Il tema dell'educazione fisica per minorati psico-fisici e sensoriali è stato poco affrontato in Italia, ma con il contributo di specialisti si è affrontato il problema e grazie alla loro esperienza e al loro studio si è cercato di dare risposte a numerosi e inquietanti interrogativi. Il lavoro si è pertanto orientato verso la neurofisiologia e la psicologia nonché verso i risultati della neurochirurgia che riaffermano in modo unico "il legame fra motricità e psichismo" (Boseon), "la stretta unione fra turbe mentali e turbe motorie" (Dupré). Teoria tecnica e didattica dell’educazione fisica e sport per portatori di handicap. Sono indicati varie tecniche e metodi: Kabat, Bobath, Temple Fay.
[comprimi]