Monografie (a stampa)
La comunicazione orale normale e patologica
Torino : Edizioni Medico scientifiche, 1976
Abstract/Sommario:
Questo libro vuole essere un tentativo di occuparsi di tutto il territorio che corrisponde agli aspetti medico-pedagogici della voce, parola e linguaggio, sia normali che patologici. Gli argomenti trattati nei vari capitoli che compongono il libro sono i seguenti: anatomia e fisiologia degli organi della fonazione; acustica e comunicazione orale; biologia e apprendimento; psicologia e comunicazione verbo-vocale; clinica foniatrica e logopedica; patologia vocale di origine ormonale; dis ...; [leggi tutto]
Questo libro vuole essere un tentativo di occuparsi di tutto il territorio che corrisponde agli aspetti medico-pedagogici della voce, parola e linguaggio, sia normali che patologici. Gli argomenti trattati nei vari capitoli che compongono il libro sono i seguenti: anatomia e fisiologia degli organi della fonazione; acustica e comunicazione orale; biologia e apprendimento; psicologia e comunicazione verbo-vocale; clinica foniatrica e logopedica; patologia vocale di origine ormonale; disfonie da alterazioni funzionali e da cause miste; dislalie; logopatie; disfemie; disgrafie; logonevrosi. Glossario
[comprimi]