Vai ai contenuti... Via ai contenuti
Analitico Analitico

Il padre del bambino non vedente. Di lui si dice che non c'è, ma in realtà pochi riconoscono il valore della sua funzione

Abstract/Sommario: Negli ultimi anno questa figura genitoriale ha recuperato ruolo e funzione nell'educazione di un figlio, questo è vero anche per la disabilità. L'autore mette in risalto il rischio che questa figura corre di divenire solo un supporto alle funzioni dell'altro coniuge e rivendica un ruolo peculiare e definito. La famiglia capace di raggiungere l'equilibrio tra i due genitori si troverà a disposizione energie positive per la funzione formativa.
Campo Valore
Descrizione Il padre del bambino non vedente. Di lui si dice che non c'è, ma in realtà pochi riconoscono il valore della sua funzione/ Mazzeo, Mario. - Tiflologia per l'integrazione, 1996, 6, 3 ; pp. 46-47
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
  • UIC Unione Italiana Ciechi - [Editore] (Visualizza dettaglio)
Liste personalizzate
Lingua
ID scheda 5106
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Mazzeo, Mario