Monografie (a stampa)
Segni immagini : Percorsi educativo-didattici di educazione all'immagine per allievi normodotati ed ipodotati
Bergamo : Juvenilia, 1988
Abstract/Sommario:
I processi di apprendimento, di comunicazione e di comportamento delle nuove generazioni sono tutte testimonianze dell'urgenza di un'adeguata formazione all'uso dei linguaggi iconici. Portare il fanciullo non solo a "leggere" le immagini, ma anche a scriverle, significa apertura di nuove prospettive linguistiche e metodologiche sia nella scuola materna, elementare e media. L'immagine, come messaggio, rappresenta, secondo gli Autori, un tratto significativo per porsi insieme agli alunni ...; [leggi tutto]
I processi di apprendimento, di comunicazione e di comportamento delle nuove generazioni sono tutte testimonianze dell'urgenza di un'adeguata formazione all'uso dei linguaggi iconici. Portare il fanciullo non solo a "leggere" le immagini, ma anche a scriverle, significa apertura di nuove prospettive linguistiche e metodologiche sia nella scuola materna, elementare e media. L'immagine, come messaggio, rappresenta, secondo gli Autori, un tratto significativo per porsi insieme agli alunni nella ricerca di forme di espressioni iconiche più efficaci sul piano comunicativo.
[comprimi]