Monografie (a stampa)
Giacomucci, Paolo
La cultura organizzativa : Il caso della Lega del filo d'oro
Facoltà di Economia e Commercio, a.a. 1997-1998
Abstract/Sommario:
Attraverso l'analisi dell'evoluzione storica del simbolismo organizzativo si cerca di arrivare a una definizione di cultura organizzativa intesa come l'insieme dei valori di fondo che pervadono il concreto modo di essere e di agire di un'organizzazione. In particolare si prendono in considerazione i meccanismi di cambiamento e l'identità organizzativa di una struttura. La seconda parte della tesi studio un caso organizzativo concreto: la Lega del Filo d'Oro, si cerca di applicare le ca ...; [leggi tutto]
Attraverso l'analisi dell'evoluzione storica del simbolismo organizzativo si cerca di arrivare a una definizione di cultura organizzativa intesa come l'insieme dei valori di fondo che pervadono il concreto modo di essere e di agire di un'organizzazione. In particolare si prendono in considerazione i meccanismi di cambiamento e l'identità organizzativa di una struttura. La seconda parte della tesi studio un caso organizzativo concreto: la Lega del Filo d'Oro, si cerca di applicare le categorie individuate nella prima parte e comprendere il percorso che ha portato in un tempo relativamente breve un'associazione di volontariato a trasformarsi in impresa del terzo settore.
[comprimi]